PROGETTI FORMATIVI

Seminari in presenza e online

Data: 29 Novembre 2025
Relatori:
Simone Dalla Valle Roberto Marchesini, Manuela Macelloni, Tomas Pirani

Giocare con il cane: significati, motivazioni, implicazioni educative e terapeutiche

Il gioco rappresenta una delle espressioni più profonde e significative della relazione tra l’essere umano e il cane. Non si tratta solo di un momento ricreativo, ma di un vero e proprio strumento comunicativo e relazionale, capace di influenzare in modo diretto lo sviluppo comportamentale del cane.

Spesso, però, le persone conoscono poche modalità ludiche e, soprattutto, non sono consapevoli del fatto che il modo in cui giocano con il proprio cane può avere ripercussioni importanti sull’equilibrio emotivo, sulle dinamiche sociali e sulle motivazioni comportamentali dell’animale.


Cosa vedremo durante il seminario

  • Le teorie e le interpretazioni dell’attività ludica
  • Le principali tipologie di gioco e la loro funzione nella relazione uomo-cane
  • Il legame tra strutture motivazionali e stili di gioco
  • Come utilizzare il gioco in un percorso educativo
  • Il ruolo del gioco nei percorsi di terapia comportamentale
  • Esempi pratici, casi studio e analisi di comportamenti ludici

Programma

***MATTINA***

  • 10:00 – 11:00
    Roberto Marchesini: Il gioco per il well-being, l’apprendimento e la terapia comportamentale
  • 11:00 – 11:15
    Pausa caffè
  • 11:15 – 13:00
    Simone Dalla Valle: Esempi di attività ludiche nella relazione uomo–cane
  • 13:00 – 14:00
    Pausa pranzo

***POMERIGGIO***

  • 14:00 – 15:00
    Manuela Macelloni: Le diverse interpretazioni del gioco
  • 15:00 – 17:00
    Tomas Pirani: Ingaggio motivazionale e gioco: comprendere e attivare le motivazioni del cane

Coordina: Giulia Paracchini

Data e orari
29 Novembre 2025
10:00-17:00

Costi
La quota di partecipazione è pari a 80€, ridotta a 50 per Soci Siua Junior e Senior

Modalità di iscrizione
Per iscriversi compilare il form online
I versamenti vengono effettuati attraverso bonifico bancario su indicazioni della segreteria.

Modalità di erogazione
In presenza a Naturama. Via Ca’ Bianca 7/A – 40015 Galliera (BO)