Primo Modulo INTRODUZIONE ALLA CINOFILIA |
---|
La figura dell’educatore cinofilo Anatomia generale e benessere del cane Gli strumenti dell’educatore cinofilo La gestione in casa del cucciolo |
Nono modulo I MODALI COMPORTAMENTALI |
---|
Rappresentazioni e apprendimento La costruzione delle conoscenze e competenze Il clicker training I processi di familiarizzazione ambientale |
Nono modulo I MODALI COMPORTAMENTALI |
---|
Rappresentazioni e apprendimento La costruzione delle conoscenze e competenze Il clicker training I processi di familiarizzazione ambientale |
Nono modulo I MODALI COMPORTAMENTALI |
---|
Rappresentazioni e apprendimento La costruzione delle conoscenze e competenze Il clicker training I processi di familiarizzazione ambientale |
Nono modulo I MODALI COMPORTAMENTALI |
---|
Rappresentazioni e apprendimento La costruzione delle conoscenze e competenze Il clicker training I processi di familiarizzazione ambientale |
Nono modulo I MODALI COMPORTAMENTALI |
---|
Rappresentazioni e apprendimento La costruzione delle conoscenze e competenze Il clicker training I processi di familiarizzazione ambientale |
Nono modulo I MODALI COMPORTAMENTALI |
---|
Rappresentazioni e apprendimento La costruzione delle conoscenze e competenze Il clicker training I processi di familiarizzazione ambientale |
Nono modulo I MODALI COMPORTAMENTALI |
---|
Rappresentazioni e apprendimento La costruzione delle conoscenze e competenze Il clicker training I processi di familiarizzazione ambientale |
Nono modulo I MODALI COMPORTAMENTALI |
---|
Rappresentazioni e apprendimento La costruzione delle conoscenze e competenze Il clicker training I processi di familiarizzazione ambientale |
Nono modulo I MODALI COMPORTAMENTALI |
---|
Rappresentazioni e apprendimento La costruzione delle conoscenze e competenze Il clicker training I processi di familiarizzazione ambientale |
Nono modulo I MODALI COMPORTAMENTALI |
---|
Rappresentazioni e apprendimento La costruzione delle conoscenze e competenze Il clicker training I processi di familiarizzazione ambientale |
Nono modulo I MODALI COMPORTAMENTALI |
---|
Rappresentazioni e apprendimento La costruzione delle conoscenze e competenze Il clicker training I processi di familiarizzazione ambientale |
Il corso è rivolto a diplomati e laureati in diversi ambiti disciplinari che desiderano proporre alle scuole dell’obbligo, ai centri estivi, alle ludoteche e a tutti gli ambiti che vedono la presenza di bambini e ragazzi dei progetti che utilizzano la relazione uomo animale a scopo educativo e didattico.
Durata | Location | Data |
---|---|---|
9:00 – 17:30 | Corso online | Sab 4 giugno, 2022 |
Il corso si articola in due moduli di due giornate l’uno, per un totale di quattro giornate di formazione, erogate online. La modalità didattica si baserà principalmente sul modello di didattica attiva condividendo con il gruppo classe anche le esperienze maturate nelle scuole dell’obbligo, garantendo così ai partecipanti un’occasione formativa per sviluppare conoscenze, capacità e competenze trasversali utili nella pratica del lavoro quotidiano.
Alla fine del corso è previsto un esame di gruppo sullo sviluppo di un progetto, con rilascio dell’attestato.
Modulo Base: 14-15 maggio 2022
Modulo Avanzato: 4-5 giugno 2022
Il costo di partecipazione al progetto formativo è pari a Euro 500,00.
L’importo complessivo può essere suddiviso in due tranches pari a Euro 250,00 ciascuna, da saldare prima dello svolgimento di ogni modulo.
Compila il form sottostante per iscriverti al corso.
Scopri questa grande opportunità educativa creata per per raggiungere specifici obiettivi pedagogici.